Torna ad inizio pagina

sostituzione della seggiovia “Lago Goillet – Colle Superiore delle Cime Bianche” con una nuova seggiovia 6 posti a collegamento temporaneo dei veicoli

Soggetto aggiudicatore: Cervino Spa
Oggetto: sostituzione della seggiovia “Lago Goillet – Colle Superiore delle Cime Bianche” con una nuova seggiovia 6 posti a collegamento temporaneo dei veicoli
Tipologia di gara: Procedura Aperta
Criterio di valutazione: Offerta economicamente più vantaggiosa
Modalità di espletamento della gara: Telematica
Importo complessivo a base d'asta: 12.460.000,00 €
Importo, al netto di oneri, soggetto a ribasso: 12.300.000,00 €
Oneri: 160.000,00 €
CIG: B0B2884716
CUP: H21C23000490009
Stato: Aggiudicata
Centro di costo: Acquisti Cervino
Aggiudicatario : Leitner S.p.A.
Data di aggiudicazione: 09 maggio 2024 0:00:00
Importo di aggiudicazione comprensivo degli oneri: 12.210.310,00 €
Data pubblicazione: 07 marzo 2024 15:00:00
Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 27 marzo 2024 17:00:00
Data scadenza: 05 aprile 2024 12:00:00
Documentazione gara:
Documentazione amministrativa richiesta:
Documentazione Offerta Tecnica:
  • Relazione tecnica generale sull’impianto
  • Relazione sul dimensionamento dell'impianto
  • Programma di manutenzione dell'impianto
  • Relazione descrittiva delle migliorie
  • Dichiarazione relativa alla garanzia supplementare
  • Relazione relativa al tempo di esecuzione delle opere
  • Eventuali documenti integrativi
Documentazione Offerta Economica:
  • Offerta economica
  • Eventuali documenti integrativi
  • Computo metrico estimativo delle migliorie

Elenco chiarimenti

sostituzione della seggiovia “Lago Goillet – Colle Superiore delle Cime Bianche” con una nuova seggiovia 6 posti a collegamento temporaneo dei veicoli

Chiarimento n. 1

Domanda:

Con riferimento alla procedura in oggetto, al fine di giungere all’elaborazione di un`offerta puntuale e corretta, siamo a chiedere cortesemente di rendere disponibili in formato editabile (.dwg o altro) gli elaborati di progetto relativi alla sistemazione delle stazioni di monte e di valle ed il profilo longitudinale di linea.

Risposta:

Con la presente, in risposta al quesito posto, la SA CERVINO SpA, allega link di accesso al materiale richiesto

https://ace.cervinospa.com/index.php/s/BHdjmnyDF2G5oKX

Chiarimento n. 2

Domanda:

Con riferimento alle indicazioni del Disciplinare di Gara si rileva l’assenza della garanzia provvisoria tra i documenti richiesti ai fini della partecipazione. Si chiede pertanto conferma che non è richiesta la presentazione della garanzia provvisoria. In caso contrario si chiede di comunicarne l’importo ai sensi del comma 1 art. 106 del D.Lgs n° 36/2023 e le modalità di applicazione delle riduzioni di cui al comma 8 dell’art. 106 del medesimo Decreto Legislativo.

Relativamente al DGUE.htm fornito si segnala che all’atto della compilazione dello stesso attraverso la sezione dedicata nel portale questo risulta incompleto di alcune Parti, ad esempio Parte II, Sez. D relativa ai subappalti e Parte IV relativa ai criteri di selezione. Si chiede pertanto di fornire un nuovo DGUE.htm completo o di consentire la presentazione di un DGUE non telematico contenete tutte le autocertificazioni ed informazioni stabilite dalla normativa e dal Disciplinare di gara.

Si chiede di confermare o meno che per quanto attiene il servizio di progettazione ricompreso nell’oggetto dell’appalto la categoria “ID Opere” di cui al D.M. 17/06/2016 individuata è la “V.03 – Infrastrutture per la mobilità” come indicato nel Disciplinare di gara, e che l’indicazione di una ulteriore categoria (ID Opere S.03 – “Strutture”) all’art. 2 del Capitolato Speciale d’Appalto si tratta di un refuso.

Si chiede di volere rendere disponibili in formato editabile .dwg gli ulteriori seguenti elaborati di progetto: 3.2.3_MT-6416_INSIEME STAZIONE DI VALLE e 3.3.3_MT-6418_INSIEME STAZIONE MONTE.

Con riferimento ai contenuti del “Disciplinare descrittivo e prestazionale elementi tecnici”: - al paragr. 4, pag. 8 del documento si legge: “…La nuova seggiovia effettuerà solo esercizio invernale per il trasporto in salita degli sciatori.”, mentre al paragr. 5 a pag. 12 si chiede di indicare il tempo utile di sbarco per la stazione di valle ed al paragr. 6 a pag. 13 di imbarco presso la stazione di monte. Si chiede di confermare se la seggiovia effettuerà solo esercizio invernale per trasporto in salita degli sciatori; - al paragr. 5, pagg. 9 e 10 sono riportati i valori di 2.5m/s e 3.0m/s per la velocità di riserva. Si chiede quale delle due velocità dovrà essere rispettata; - si chiede conferma sull’adozione di attrezzature di salvataggio tipo Immoos modello VdA (senza la fornitura di sistema SS1 – carrelli lungo la fune).

 

Risposta:

Si conferma che non è richiesta la produzione della garanzia provvisoria (non obbligatoria nei settori speciali).

Si chiede di compilare il DGUE telematico fornito nella documentazione di gara e di produrre un ulteriore documento non telematico contenente tutte le autocertificazioni ed informazioni stabilite dalla normativa e dal Disciplinare di gara da inserire all’interno della busta amministrativa. Il modello del DGUE non telematico è disponibile al link  https://ace.cervinospa.com/index.php/s/xtySsAodnm4459X

Il disciplinare di gara esplicita nel paragrafo 7 i requisiti di partecipazione relativi ai servizi di ingegneria ed architettura i quali sono correlati esclusivamente “a lavori appartenenti alla categoria V.03 del D.M. 17/06/2016”. Di contro, la categoria “ID Opere S.03 – Strutture” – sebbene non assurga a requisito di partecipazione – identifica parte delle opere da progettare e anche sulla base di essa è stato calcolato il corrispettivo per i servizi di architettura ed ingegneria.

Le tavole 3.2.3_MT-6416_INSIEME STAZIONE DI VALLE e 3.3.3_MT-6418_INSIEME STAZIONE MONTE in formato editabile sono disponibili al link https://ace.cervinospa.com/index.php/s/xtySsAodnm4459X

 

Relativamente ai contenuti del disciplinare descrittivo e prestazionale degli elementi tecnici, si conferma che la nuova seggiovia effettuerà unicamente trasporto invernale in salita di sciatori, e si segnala che quanto riportato alle pagg. 12 e 13 costituisce un mero refuso

Si richiede di rispettare la velocità con l’azionamento di riserva di 2,5 m/s in caso di azionamento tradizionale con 2 motori, mentre si richiede di rispettare la velocità con azionamento di riserva di 3,0 m/s con argano con motore diretto.

Si conferma che si chiede l’adozione dell’attrezzatura di salvataggio realizzata secondo il sistema tipo Immoos modello VdA standard.

 

 

Chiarimento n. 3

Domanda:

Si segnala che all`atto del pagamento del contributo ANAC il portale genera il seguente messaggio di errore: ``GAE07 - Il codice inserito è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. E` opportuno contattare la stazione appaltante`` 

Risposta:

In relazione a quanto segnalato, a seguito delle opportune verifiche si precisa che la problematica riscontrata è legata alla piattaforma informatica ANAC ed è attualmente in fase di risoluzione. Si invita a voler seguire le istruzioni riportate nell`avviso emesso da ANAC disponibili al link

https://www.anticorruzione.it/-/avviso-agli-operatori-economici-per-il-pagamento-degli-importi-a-favore-dell-autorit%C3%A0

Qualora, in caso di persistenza della problematica, si proceda al pagamento del contributo mediante bonifico bancario secondo quanto descritto al link sopra riportato, si chiede di accludere quale attestazione del pagamento all`interno della busta amministrativa copia della contabile del bonifico eseguito.